top of page

CRESCERE INSIEME
La PIANURA PADANA è una pianura alluvionale ed è una delle più grandi pianure europee: è bagnata dal PO e da diversi suoi affluenti. Essa si estende in Piemonte,capoluogo TORINO; Lombardia, capoluogo MILANO; Emilia Romagna, capoluogo BOLOGNA; Veneto, capoluogo VENEZIA.
Nel 2000 a.C. la Pianura era abitata dai TERRAMARICOLI, soprattutto in Emilia Romagna, dove il termine TERRA MARNA,in dialetto emiliano, significa TERRA GRASSA; secoli dopo, intorno al 900 a.C. si sviluppò in quelle terre,in particolare a Bologna, la società dei VILLANOVIANI, nome che deriva da VILLANOVA DI CASTENASO:lì un archeologo rinvenì una necropoli di 180 tombe risalenti all'età del Ferro.
Mentre la pianura Padana è una delle più grandi pianure europee, la VALCAMONICA, in Lombardia,é una delle valli più estese delle Alpi Centrali : lì viveva il popolo dei CAMUNI.
Intorno al IV sec. a.C. le terre della pianura Padana (il nome della pianura nasce da PADUS, nome latino del PO) furono occupate dai Celti che fondarono Milano, Torino, Genova (capoluogo Liguria,regione non facente parte della pianura Padana e nella quale vivevano i Liguri) ed influenzarono enormemente gli abitanti dell'Emilia e i Veneti.
bottom of page